INFORMAZIONI GENERALI
Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno per oggetto lâacquisto di prodotti e servizi di Simply Agent effettuato a distanza tramite rete telematica sul sito www.simplyagent.it di proprietĂ della SocietĂ The Business Partners Srl, con sede legale in Via Sardegna 50 â 00187 Roma. Ogni operazione di acquisto sarĂ regolata dalle disposizioni di cui al DLgs. 206/05 (codice del consumo); le informazioni dirette alla conclusione del contratto saranno sottoposte allâart. 12 del DLgs. 70/03 (decreto sul commercio elettronico).
CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
I contratti di vendita dei prodotti sul sito si considerano conclusi al momento in cui perviene lâordine di acquisto effettuato dal cliente a The Business Partners Srl e questâultima lo accetta. The Business Partners Srl invierĂ al cliente ricevuta dellâordine di acquisto effettuato. Il cliente, con lâinvio telematico del proprio ordine dâacquisto, dichiara di aver preso visione e di aver accettato le presenti condizioni generali di contratto e si obbliga ad osservarle e rispettarle nei suoi rapporti con The Business Partners Srl.
OBBLIGHI DEL CLIENTE
Il Cliente è tenuto, prima di inoltrare il proprio ordine dâacquisto, a leggere accuratamente le presenti condizioni generali di vendita. Lâinoltro dellâordine di acquisto implica la loro integrale conoscenza e la loro accettazione. Il Cliente è tenuto, infine, una volta conclusa la procedura dâacquisto on-line, a conservare le presenti condizioni generali di vendita, giĂ visionate ed accettate durante la fase di conclusione del contratto.
DEFINIZIONE DELLâORDINE
Con lâinvio dellâordine on-line, il Cliente trasmette a The Business Partners Srl una proposta di acquisto dei prodotti o dei servizi inseriti nel carrello. Quando il Cliente effettua un ordine on-line per i prodotti che ha inserito nel carrello, accetta di acquistarli al prezzo e ai termini indicati nelle presenti Condizioni Generali di Vendita.
The Business Partners Srl comunicherĂ al Cliente lâaccettazione e la conferma dellâordine.
MODALITĂâ DâACQUISTO
Il cliente acquista il prodotto, le cui caratteristiche sono illustrate on-line nelle relative schede descrittive, al prezzo ivi indicato. Prima dellâinoltro dellâordine di acquisto viene riepilogato il costo unitario di ogni prodotto prescelto e il costo complessivo in caso di acquisto di piĂš prodotti. Una volta inoltrato lâordine di acquisto, il cliente riceverĂ da The Business Partners Srl un messaggio di posta elettronica attestante conferma di avvenuta ricezione dellâordine di acquisto e contenente le informazioni relative alle caratteristiche principali del bene acquistato, lâindicazione dettagliata del prezzo, dei costi di consegna, dei tributi applicabili e dei mezzi di pagamento e contenente un rinvio alle condizioni generali di contratto e alle informazioni circa lâesistenza del diritto di recesso, alle condizioni e alle modalitĂ del suo esercizio visualizzate sul sito. A seguito dellâapprovazione del Decreto Legge 4 luglio 2006 n. 223 âmanovra bisâ Art. 37 commi 8 e 9, convertito con la Legge 248 del 4 agosto 2006, entrata in vigore il 12 agosto 2006, con cui viene ripristinato lâobbligo di comunicazione dellâelenco clienti e fornitori in caso di emissione fattura, e del Decreto Legge 78 del 31 maggio 2010 convertito in Legge 122 del 30 luglio 2010, impone la necessitĂ di richiedere ai clienti di comunicare PARTITA IVA e CODICE FISCALE negli appositi campi presenti sul sito.
PAGAMENTO
Il cliente può effettuare il pagamento dovuto scegliendo fra le modalità elencate nel sito.
Ogni procedura di pagamento è idonea ad assicurare la riservatezza dei dati forniti dai clienti. Per ogni informazione e ulteriori Accordi Legali si rimanda il Cliente a consultare il sito www.paypal.com.
GARANZIA DI CONFORMITAâ E PRODOTTI DIFETTOSI
The Business Partners Srl risponde per ogni eventuale difetto di conformitĂ che si manifesti entro il termine di due anni dallâattivazione del servizio. Ai fini del presente contratto si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze: a) sono idonei allâuso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo; b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualitĂ del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello; c) presentano la qualitĂ e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicitĂ o sullâetichettatura; d) sono altresĂŹ idonei allâuso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato anche per fatti concludenti. Il consumatore decade da ogni diritto qualora non denunci al venditore il difetto di conformitĂ entro il termine di due mesi dalla data in cui il difetto è stato scoperto. La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto lâesistenza del difetto o lo ha occultato. In ogni caso, salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformitĂ che si manifestano entro sei mesi dallâattivazione del servizio esistessero giĂ a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformitĂ . In caso di difetto di conformitĂ , il consumatore potrĂ chiedere, alternativamente e senza spese, alle condizioni di seguito indicate, la riparazione o la sostituzione del bene acquistato, una riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del presente contratto, a meno che la richiesta non risulti oggettivamente impossibile da soddisfare ovvero risulti per The Business Partners Srl eccessivamente onerosa ai sensi dellâart. 130, comma 4, del Codice del Consumo. La richiesta dovrĂ essere fatta pervenire in forma scritta, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite posta elettronica certificata a The Business Partners Srl, la quale indicherĂ la propria disponibilitĂ a dar corso alla richiesta, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro sette giorni lavorativi dal ricevimento.
DIRITTO DI RECESSO
LâAcquirente ha in ogni caso il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalitĂ e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi, decorrente dal giorno dellâattivazione del servizio.
Nel caso in cui The Business Partners Srl non abbia soddisfatto gli obblighi di informazione su esistenza, modalitĂ e tempi di restituzione o di ritiro del bene in caso di esercizio del diritto di recesso di cui allâart. 52 del Codice del consumo, il termine per lâesercizio del diritto di recesso è di 90 (novanta) giorni e decorre dal giorno dellâattivazione del servizio.
MODALITĂâ PER LâESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO
Nel caso lâAcquirente decida di avvalersi del diritto di recesso, deve darne comunicazione al venditore a mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno allâindirizzo: The Business Partners Srl, Via Sardegna 50 â 00187 Roma, ovvero tramite pec allâindirizzo thebp@pec.it.
CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
In caso di mancato pagamento totale o parziale del prezzo di acquisto o del rinnovo del servizio, The Business Partners Srl si riserva il diritto di dichiarare, ai sensi e per gli effetti dellâart. 1456 del codice civile, risolto il presente contratto mediante lâinvio di una comunicazione scritta allâindirizzo elettronico del cliente.
RECLAMI
Per ogni eventuale reclamo o chiarimento, il cliente dovrĂ scrivere allâindirizzo di e-mail reclami@tbpgroup.it.
Il cliente verrĂ ricontattato per chiarimenti entro 3 (tre) giorni lavorativi dalla richiesta.
LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Tutte le controversie nascenti dal presente contratto saranno devolute a un tentativo di conciliazione.
Qualora le Parti intendano adire lâAutoritĂ Giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo del consumatore, inderogabile ai sensi delâart. 33, comma 2, lettera u) cod. cons.
RINVIO
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.